Bibliografia di marzo 2021
Segnaliamo la pubblicazione della bibliografia del mese di marzo di NPL:
clicca qui!
Per vedere le bibliografie precedenti clicca qui!
Segnaliamo la pubblicazione della bibliografia del mese di marzo di NPL:
clicca qui!
Per vedere le bibliografie precedenti clicca qui!
Liberweb incontra Emanuela Bussolati (architetto, scrittrice e illustratrice), che nell'intervista "L'architetto della linguetta" racconta i meccanismi dei libri gioco tra progettazione, materiali e macchine. Emanuela Bussolati per Tararì Tararera (Carthusia) ha ricevuto nel 2010 il Premio Andersen come miglior libro 0-6 anni: premio che le è stato assegnato anche nel 2013 come miglior autrice completa.
L'intervista video la trovi qui!
Adolescenti e lettura è una conferenza online con Chiara Codecà a colloquio con Letizia Bolzani, promossa da Bibliomedia Svizzera italiana e Istituto svizzero Media e Ragazzi, che si terrà martedì 23 marzo alle ore 18.00 (Iscrizione gratuita).
Per saperne di più clicca qui!
Vi proponiamo, per la festa del papà del 19 marzo, alcuni titioli da leggere assieme segnalati da nostrofiglio.it. Clicca qui!
Evento di Tam tam, Deborah D'alessandro e Angela Catrani
La formazione si rivolge a educatori e genitori, con l'intento di promuovere l'importanza del libro come mediatore di relazione sin dalla primissima infanzia.
Per saperne di più clicca qui!
Segnaliamo la pubblicazione della bibliografia del mese di gennaio di NPL:
clicca qui!
Per vedere le bibliografie precedenti clicca qui!
I vincitori del Premio Nati per leggere dal 2010 al 2019 li trovate a questo link: cicca qui!
Il Premio nazionale Nati per Leggere è stato istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Coordinamento Nazionale Nati per Leggere e la rivista LiBeR. Ha ricevuto il patrocinio del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e il patrocinio della sezione italiana IBBY. Il Premio ha ricevuto inoltre la medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana
Gli obiettivi del Premio sono:
- promuovere la diffusione della lettura ad alta voce nelle famiglie con bambini in età prescolare;
- segnalare la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare e riconoscere l’impegno degli operatori attivi nei progetti locali;
- stimolare lo sviluppo di proposte editoriali di qualità;
- diffondere il lavoro in rete fra le diverse professionalità e istituzioni che operano per la promozione della lettura e della salute sul territorio.
La pagina del premio la trovate cliccando qui!
Segnaliamo la pubblicazione della bibliografia del mese di gennaio di NPL:
clicca qui!
Per vedere le bibliografie precedenti clicca qui!
"Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante" (Editrice bibliografica) è una pubblicazione di Francesca Romana Grasso, pedagogista, dottore di ricerca in scienze dell’educazione e studiosa di letteratura per l’infanzia. La recensione a questo link: clicca qui!
Altri articoli di approfondimento li trovate sulla nostra pagina "Media" cliccando qui!
Abbiamo segnalato, sulla rivista Tre Valli di gennaio 2021, il libro "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" di Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli (Editrice bibliografica, 2020). Per leggere l'articolo clicca qui!
Altri articoli di approfondimento li trovate sulla nostra pagina "Media" cliccando qui!